I diamanti sono preziose gemme lucenti in carbonio puro cristallizzato a pressioni tra 25 mila e 70 mila chili per centimetro quadrato e a temperature tra 1500 e 2000 gradi. I diamanti sono uno dei materiali più duri conosciuti. I diamanti hanno una durezza di 10, un peso specifico di 3,5, e un indice di rifrazione di 2,417-2,419.
Il processo avviene a circa 200 chilometri sotto la superficie terrestre e non è del tutto chiaro: infatti i diamanti artificiali prodotti in questo modo sono diversi da quelli naturali. I diamanti arrivano in superficie con le eruzioni vulcaniche, ma si salvano dalle elevate temperature della lava soltanto quelli inclusi in un minerale: la kimberlite.
COLORI : da incolori, giallo, arancione, marrone, a quasi nero. Più rari i colori sono rosso, blu, verde e viola; questi colori (chiamati fantasie) sono piuttosto importanti. Diamanti Canarie hanno un colore giallo intenso.
Il valore di un diamante è basato sulle "4 C" (english :color, cut, clarity, and carat weight) : colore, taglio, chiarezza e peso in carati.
taglio brillante
- Il colore di un diamante (saturazione) è valutato su una scala alfabetica che va da D (bianco) a Y (giallo). "Z" i diamanti sono di fantasia, o deep color diamante.
- Taglio di un diamante è progettato per massimizzare della pietra naturale "fuoco", i tagli brillanti sono preferiti.
- La chiarezza di un diamante dipende dal numero e le dimensioni dei suoi difetti ed inclusioni (di altri minerali, come il quarzo). La chiarezza è valutato da FI (impeccabile), SE (impeccabile con ingrandimento 10x), una serie di valutazioni V (difetti molto piccoli con ingrandimento 10x), una serie di rating S (piccoli difetti con ingrandimento 10x), a I1, I2, e I3 (con inclusioni visibili a occhio nudo).
- Peso in carati di un diamante è semplicemente quanto pesa (un carato è di 0,2 grammi o circa 0,007 once).
Abbiamo elencato qui sotto diversi metodi che possono risultarvi utili per differenziare un diamante da uno zircone.
punto nero.
Successivamente, prendete la pietra e posatela sul foglio, mettendo la corona verso il basso e il padiglione verso l’alto. Posizionate la pietra sul punto nero. quando centrate la pietra su il punto nero…. Se si tratta di uno zircone, il riflesso circolare del punto nero apparirà facilmente visibile attraverso il padiglione. Invece nel caso di un diamante, il riflesso sarà quasi impercettibile.
Altre verifiche possibili Conoscere il peso. Grazie all’utilizzo di una bilancia di precisione, potete distinguere un diamante da uno zircone. Lo zircone pesa quasi due volte in più di un diamante della stessa taglia. 1.00 ct di diamante pesa 0.20 grammi .
CURIOSITA' :La più grande nota gemma di qualità è il Cullinan (aka la Stella d'Africa, 530,20 carati), l'Excelsior, il Gran Mogol (un diamante indiano antico che si dice in origine pesava 787,5 carati) Darya-i-Nur, il Koh-i-Nur, e il diamante Hope (prende il nome da un acquirente, Henry Thomas Hope). Koh-i-Nur Darya-i-Nur STELLA DELL'AFRICA GRAN MOGOL EXCELSIOR HOPE GUARDATEVI QUESTO SIMPATICO VIDEO (ENGLISH) SU ALTRI MODI UTILI PER RICONOSCERE UN DIAMANTE |